Eventi
Il Castello di Colcavagno è disponibile per le seguenti occasioni:
- Feste e ricevimenti di nozze
- Feste e ricevimenti di battesimi
- Feste e ricevimenti per privati
- Anniversari
- Pranzi e cene private
- Happy hour, Cocktails, brunch
- Concerti e spettacoli teatrali
- Location per fiction e cinema
Proposte per aziende:
- meeting
- conferenze
- convention
- eventi commemorativi
- inaugurazioni
- seminari
- lancio di nuovi prodotti
- eventi in azienda
- serate di gala
- feste aziendali
- pranzi e cene aziendali
- workshop
- mostre
- sfilate di moda ed accessori
- degustazione prodotti eno-gastronomici
Gli ambienti a disposizione:
- la terrazza panoramica (capienza 200 persone)
- il “Belvedere” (capienza 200 persone)
- il Parco (capienza 250 persone)
- la Cappella per cerimonie (capienza 80 persone)
- la sala conferenze (capienza 120 persone)
- la sala incontri “Sacro Cuore” (capienza 20 persone)
- la “Sala Giada” (capienza 10 persone)
- il “Salone delle Feste” (capienza 160 persone)
- la “Sala musica” (capienza 80 persone)
- la “Sala delle Colombe” (capienza 50 persone)
- la “Sala del Confessionale” (capienza 60 persone)
- la “Sala Mostre” (capienza 50 persone)
- la “Sala delle Opere” (capienza 60 persone)
- la “Sala Video”
- il “Cantinone” (capienza 100 persone)
- le “Cantine Vinum Vitae” (capienza 200 persone)


Adiacenti e collegate al “Salone delle feste” si trovano la “Sala di caccia”, così chiamata per le decorazioni poste al di sopra dei portali e con soffitto affrescato, la “Sala Giada”, saletta di passaggio con il sontuoso soffitto originale del ‘600, la meravigliosa “Sala Art Decò” con gli architravi finemente decorati; tutte disponibili per molteplici eventi e presentazioni, adatte specialmente a mostre d’arte.
Sono presenti anche la “Sala del Vescovo con una esposizione permanente e un salottino ”conversazione”.


Un altro ambiente riportato a nuova vita, sono le “Logge” alle quali si accede dalla “Terrazza panoramica” tramite una suggestiva galleria di collegamento. Immersi nelle volte ad archi in mattoni a vista, le “Logge” sono il luogo perfetto per pranzi, cene, rinfreschi, aperitivi, happy hour, presentazioni, mostre ed eventi anche musicali, piccoli concerti e piano bar.
L’illuminazione particolare mette in risalto le caratteristiche del locale e conferisce gradevolezza e intimità agli ospiti.
Sono collegate alla “Terrazza Logge” per offrire un servizio ancora più completo e sono anche adatte per mostre d’arte, mostre itineranti e presentazioni o degustazioni gastronomiche.

Nel castello sono disponibili numerose sale di accoglienza ed espositive poste sia al pianterreno, sia la piano nobile per presentare opere di pittura, scultura e mostre di vario genere.
Al piano terreno vi sono inoltre una sala convegni con a disposizione l’impianto audio e un monitor al plasma di grande formato, con il quale è possibile interagire per visionare video o presentazioni tramite PC.

Fiore all’occhiello del castello sono “Le Cantine”, luogo pieno di fascino, di storia centenaria e di mistero: nessun altro luogo è così perfetto per la degustazione e presentazione di vini e specialità gastronomiche. Nelle cantine, alle quali si accede tramite “Il Cantinone” e che attraversano il castello per tutta la sua larghezza, si può respirare la stessa aria che si respira da secoli e possono ospitare oltre 300 persone.